Nomen conservandum

Nomen conservandum (plurale nomina conservanda, abbreviazione nom. cons.) è una locuzione latina utilizzata nelle convenzioni di nomenclatura scientifica per indicare "un nome che deve essere conservato", ovvero una denominazione scientifica che gode di specifiche protezioni nomenclaturali.
Si tratta in pratica di nomi che, malgrado non rispettino le regole di nomenclatura, devono continuare a essere adoperati perché ormai di uso comune e universale.

La locuzione è utilizzata con diverse accezioni nel Codice internazionale di nomenclatura botanica[1] e nel Codice internazionale di nomenclatura zoologica[2].

  1. ^ (EN) International Code of Botanical Nomenclature (VIENNA CODE), adopted by the Seventeenth International Botanical Congress, 2005
  2. ^ (EN) International Code of Zoological Nomenclature 4th Edition, adopted by International Union of Biological Sciences, 2005

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search